matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria

dipinto, 1550-1599

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Sant'Anna; Santa Caterina d'Alessandria. Oggetti: libro; tendaggio; anello. Attributi: (Santa CAterina d'Alessandria) ruota dentata; corona; palma del martirio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cambiaso Luca Detto Luchetto (attribuito): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bottega Di Luca Cambiaso
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Rizzi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Rizzi
  • INDIRIZZO via Cappuccini, 8, Sestri Levante (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto compare nell'Inventario con l'attribuzione alla scuola di Luca Cambiaso. La tela Rizzi è una versione identica a quella pubblicata dai Suida (1958) e allora veduta presso la raccolta Leonetti a Napoli. Un'altra versione si trova a Villa Causa di Genova. LA soluzione compositiva, con la Vergine posta di profilo e inserita con configurazione piramidale nell'intero primo piano, viene di frequente utilizzata dal Cambiaso, come, ad esempio, nella "Sacra Famiglia" di Palazzo Reale (Genova) e nella "Madonna che fascia il Bambino" di collezione privata (Magnani L. 1995). L'alta qualità che caratterizza i volti dei personaggi - soprattutto il profilo della Vergine così vicino, come scrittura pittorica, a quello di Maria nella "Sacra Famiglia" di Edimburgo e il viso di S. Caterina, morbido come quello della "Allegoria" di Madrid permetterebbe di ipotizzare una autografia cambiasesca o comunque un intervento anche parziale del maestro nella elaborazione di bottega di una replica. Va comunque precisato che nell'impossibilità di accedere alle due versioni citate non è consentito stabilire il ruolo di prototipo o replica del dipinto Rizzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione ente morale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700103030
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cambiaso Luca Detto Luchetto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'