ritratto d'uomo

dipinto, 1690 - 1699

Dipinto di forma ovale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vaymer Giovanni Enrico (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Rizzi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Rizzi
  • INDIRIZZO via Cappuccini, 8, Sestri Levante (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si può collocare in ambito genovese tardo seicentesco come è desumibile dai caratteri linguistici e dal tipo di abbigliamento: in particolare la cravatta annodata e inserita nel bavero risulta una consuetudine tipica della fine del Seicento (Com. orale di Marzia Cataldi Gallo). L'introspezione psicologica del volto e il linguaggio stilistico riconducono al filone ritrattistico inaugurato dal Carbone e proseguito da Gio Enrico Vaymer: la grafia incisiva è infatti accostabile al "Ritratto di patrizio genovese" (Montaldeo, coll. privata), firmato dall'artista e datato 1698 (Belloni V., 1988)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione ente morale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700103022
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vaymer Giovanni Enrico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'