calice, opera isolata - bottega ligure (sec. XX)

calice, post 1936 - ante 1936

PIEDE DAL PROFILO SAGOMATO , BOMBATO SU CUI SI IMPOSTA IL FUSTO CON NODO OVOIDALE E MOTIVI A ROCCHETTO.SOTTOCOPPA DECORATO E COPPA LISCIA. DECORAZIONE: MOTIVI A VOLUTE E FOGLIARI. SIMBOLI: ( NEL PIEDE) ( TRINITA') OCCHIO, (SPIRITO SANTO) COLOMBA; FIGURE: ( NELLA COPPA) BUSTI DI CRISTO, MARIA, FIGURA MASCHILE

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
    argento/ sbalzo
  • MISURE Diametro: 14 cm
    Altezza: 25 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Santo Stefano di Magra (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL CALICE DI GUSTO NEOBAROCCO FU DONATO DAI PARROCCHIANI IN OCCASIONE DELLA VISITA PASTORALE DI MONS. G. COSTANTINI E TESTIMONIA IL PERDURARE NELLA SUPPELLETTILE sacra DEI COSTANTI RECUPERI STILISTICI DEL PASSATO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700102434
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI LUNGO IL PERIMETRO DEL PIEDE - I PARROCCHIANI A RICORDO DELLA PRIMA VISITA PASTORALE DI S(UA) E(MINENZA) MONSIGN(OR) GIOVAN(NI) COSTANTINI PONZANO MAGRA 8-12-1936 - lettere capitali - a impressione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1936 - ante 1936

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE