SANREMO. VEDUTA DI SANREMO

disegno, 1909 - 1909

FOGLIO INSERITO ENTRO CORNICE LIGNEA, MUNITO DI PASSEPARTOUT BIANCO. VI È RAFFIGURATA LA PIAZZA DEL MERCATO DI SANREMO, SUL RETRO DELLA COLLEGIATA DI SAN SIRO, DI CUI SI LEGGONO I VOLUMI DEL CAMPANILE SETTECENTESCO E DEL CORO SECENTESCO. A FIANCO, IL PROSPETTO DELLA CANONICA MEDIEVALE, SCROSTATO SUCCESSIVAMENTE. TRA LE BANCARELLE DEI VENDITORI, UNA FONTANA SORMONTATA DALLA COLONNA SPEZZATA

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 470 mm
    Larghezza: 320 mm
  • ATTRIBUZIONI Costa Angelo (1857/ 1911)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Biblioteca Museo Clarence Bicknell
  • INDIRIZZO via Romana, 39, Bordighera (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE SULLA FONTANA, DA DOVE, DAL 15 AGOSTO 1829, SCATURIVA L'ACQUA DELLA SORGENTE DEL LAGONERO CONVOGLIATA DALL'ACQUEDOTTO COMUNALE, NON COMPARE ANCORA LA STATUA DI SIRO ANDREA CARLI SINDACO DI SANREMO CHE DELL'ACQUEDOTTO FU IL PROMOTORE. L'IMMAGINE SI DEVE AD ANGELO COSTA CHE FU ALLIEVO DI D'AVENDANO E DI LUXORO ALL'ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI A Genova, DEL QUALE L'ISTITUTO POSSIEDE UN ALTRO ACQUERELLO RAFFIGURante Ventimiglia, REALIZZATO NEL CORSO DEGLI ANNO '80 DEL XIX SECOLO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700102052
  • NUMERO D'INVENTARIO IISL 239
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI IN BASSO A SINISTRA - A(NGELO) COSTA - COSTA ANGELO - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Costa Angelo (1857/ 1911)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1909 - 1909

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'