borsa, elemento d'insieme - manifattura ligure (primo quarto sec. XVIII)

borsa, post 1700 - ca 1724

Disegno dato dal ripetersi di un unico grande motivo costituito da cartelle decorate a pizzo, contornate da volute vegetali, foglie e fiorellini, sormontate da una composizione di grandi foglie arcuate, fiori, peonie, boccioli e melograni. Fodera di tela incerata rosa chiaro. Gallone a pizzo a ventaglietti in argento filato e lamellare

  • OGGETTO borsa
  • MATERIA E TECNICA seta/ lampasso damascato
  • MISURE Altezza: 22 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno del tessuto è assai simile nella tipologia delle grandi foglie arcuate, nella forma dei fiori e dei melograni e nella presenza di motivi a pizzo ad un disegno inglese datato 1718, proposto da Thornton (1965). In ambito savonese la pianeta è confrontabile con parati del Santuario di Savona assegnati da Parma Armani (1978) ai primi decenni del XVIII secolo, per la presenza in essi di motivi "bizarre" e "a pizzo", tipici dei tessili di quel periodo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700050809-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ca 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE