calice di Sisino Gabriele (sec. XIX)

calice, 1830 - 1860

Base mistilinea, parti decorative rifinite a cesello. Parte superiore della coppa dorata. Basamento: testine di cherubini, motivi fitomorfi.Fusto: cartelle con simboli della Passione (punte di lancia, dadi, guanto); coppa: brocca e catino, pinze e martello, lancia e spugna

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Sisino Gabriele (notizie 1830): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I motivi decorativi barocchetti sono qui ripresi in forme piuttosto convenzionali, un po' rigide, che corrispondono alla tradizione ottocentesca più legata alle tradizioni del passato. Il marchio G. Sisino consente di individuare un artefice (patentato maestro nel 1830) molto attivo nel napoletano e capostipite di una famiglia di argentieri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700050191
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI interno della base - fabbrica - Marchio - G.G
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sisino Gabriele (notizie 1830)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1830 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'