tabernacolo - bottega ligure (secondo quarto sec. XVI)

tabernacolo, 1530 - 1530

IN BASSO IHS TRA VOLUTE, LESENE: S.ROCCO,ANTONIO,SANTO VESCOVO E SANTA IN NICCHIE.LATI PORTA, ANNUNCIAZIONE. SOPRA,COLOMBA E FIAMME SPIRITO,VOLTA CASSETTONI, LUNETTA PIETA' E TESTE

  • OGGETTO tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Montebruno (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL RIFERIMENTO E' ALL'USO ANTERIORE AL CONCILIO DI TRENTO DI COLLOCARE IL SS. SACRAMENTO A LATO DELL'ALTAR MAGGIORE. E'TIPICAMENTE RINASCIMENTALE IN FORMA DI TEMPIETTO, CON FINTA VOLTA A CASSETTONI E NICCHIE CHE FINGONO PROFONDITA' ARCHI-TETTONICHE, L'OPERA RIPRENDE UNO SCHEMA 400ESCO INTRODOTTO IN LIGURIA DA MAESTRANZE LOMBARDE E MOLTO DIFFUSO ALL'INIZIO DEL 500 (S.PARAGORIO DI NOLI, S.BIAGIO DI FINALBORGO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700049930
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso entro ghirlanda - I H S - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1530 - 1530

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE