Sant'Ignazio di Loyola

statua,

Statua a tutto tondo inserita entro nicchia; il santo è raffigurato stante, vestito dei paramenti sacerdotali. Con le mani tiene in alto un volume

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Biggi Francesco (1667/ 1728): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA STATUA, COME LE ALTRE TRE COLLOCATE NELLE NICCHIE DEL TAMBURO, E' UNA DELLE POCHE OPERE IDEATE DA FRANCESCO BIGGI, UNO SCULTORE CHE FU ALLIEVO DI FILIPPO PARODI, ATTIVO NELL'AMBITO DELLA BOTTEGA DI DOMENICO PARODI, FIGLIO DEL SUO MAESTRO. BIGGI FU COSTANTEMENTE IMPEGNATO A TRADURRE IN SCULTURA IPROGETTI IDEATI DAL CAPOBOTTEGA. NEL CASO IN ESAME LA SCULTURA, PER LA SUA STENTOREA MONUMENTALITA', NON RAGGIUNGE GLI ESITI DI LIEVE E DELICATO PITTORICISMO CHE SI RISCONTRA INALTRE STATUE ESEGUITE DA BIGGI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700049895
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul libro - AD/ MAIO/ REM/ DEI/ GLO/ RIAM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Biggi Francesco (1667/ 1728)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'