San Carlo Borromeo

statua, ca 1620 - ca 1620

Statua a tutto tondo su mensola aggettante inserita entro nicchia circolare con catino a conchiglia. Il santo è raffigurato in posizione stante, con il braccio sinistro sollevato nel gesto benedicente. Quello destro è invece abbandonato su di un fianco a reggere un libro. I lineamenti del volto, con il naso adunco, gli zigomi sporgenti, rispondono all'iconografia tradizionale. Veste i paramenti sacri con camice, cotta, piviale e le insegne vescovili

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Casella Giovanni Domenico Detto Scorticone (notizie Prima Metà Sec. Xvii): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Fanelli Francesco (belloni, 1988, P. 22)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ATTRIBUZIONE AL LOMBARDO D. SCORTICONE, SOSTENUTA DA R. SOPRANI E CONDIVISA DAGLI AUTORI SUCCESSIVI E' STATA MESSA INDISCUSSIONE DA V. BELLONI, IL QUALE RITENEVA DI POTER ATTRIBUIRE LA STATUA A F. FANERI. NON SI RISCONTRA NEL MANUFATTO IN ESAME LA MORBIDEZZA TIPICA DELLE ALTRE STATUE DI FANERI. SEMBRA ACCESSIBILE LA DATAZIONE AL 1620 SOSTENUTA DALLA PARMA ARMANI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700049865
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casella Giovanni Domenico Detto Scorticone (notizie Prima Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1620 - ca 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'