Sant'Anna

dipinto,

dipinto inserito in una sottile cornice dorata mistilinea

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Galeotti Giuseppe (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto proviene dall'oratorio di Santa Maria Angelorum, dal quale fu trasferito in S. Siro nel 1822, quando l'oratorio divenne sede della biblioteca delle Missioni Urbane. La tela in origine era collocata, insieme a quella rappresentante San Gioacchino, lateralmente alla pala d'altare dell'oratorio raffigurante l'Immacolata Concezione. Assegnata dalle fonti a Giuseppe Galeotti è caratterizzata da un tocco leggero che risente dell'eredità del padre Sebastiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043455
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galeotti Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'