crocifissione di San Pietro

dipinto, ca 1658 - ca 1661
Brozzi Paolo (attribuito)
notizie 1658-1675

Il dipinto ovale cosituisce il secondo dei tre riquadri con le Storie di San Pietro.al centro si erge la croce sulla quale i carnefici si affannano a legare Pietro; tra le numerose comparse si distinguono una famiglia di popolani (in primo piano) e un gruppo di soldati con le insegne romane; gli angeli in alto recano la palma del martirio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Lunghezza: 650
    Larghezza: 600
  • ATTRIBUZIONI Carlone Giovanni Battista (attribuito): esecutore degli affreschi
    Brozzi Paolo (attribuito): esecutore delle quadrature
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il riferimento a San Pietro nella volta maggiore è testimonianza da un lato dell'antica dedicazione della chiesa agli apostoli, dall'altro del culto teatino del Santo che a sua volta s'intreccia con quello della Croce, simbolo ricorrente nell'apparato decorativo di S.Siro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043410A-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlone Giovanni Battista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brozzi Paolo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1658 - ca 1661

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'