elementi decorativi

altare,

altare formato da mensa rettangolare tripartita da lesene; alzata delimitata da due colonne su plinti munite di capitelli corinzi. Timpano triangolare spezzato. Sugli apici sono assisi due angeli musicanti; un terzo è raffigurato al centro del fastigio

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Casella Daniele (1556/ 1646): progetto, esecuzione
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'esecuzione dell'altare si colloca tra i termini cronologici del 1618 e del 1639 rispettivamente l'anno in cui avvenne la posa in opera del prospetto esterno e la celebrazione della prima messa nel sacello. L'autore del manufatto e dell'intero rivestimento marmoreo della cappella, il marmoraro Daniele Casella (Soprani, 1674), ad opera formulari decorativi di matrice tardo manierista, ripresi dalla cappella simmetrica della Disputa dei Dottori di Battista Orsolino (1603)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043395
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casella Daniele (1556/ 1646)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'