elementi decorativi

decorazione plastico-architettonica,

prospetto architettonico costituito da due colonne di mischio di Serravezza con capitelli marmorei corinzi che reggono una trabeazione sovrastata datimpano spezzato con cartiglio a volute. Ai lati dell'arco è raffigurata l'Annunciazione: a sinistra la Vergine Annunciata e lo Spirito Santo e a destra l'angelo annunciante

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    marmo di Seravezza/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Casella Daniele (attribuito): progetto, esecuzione
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il prospetto è stato concepito secondo un disegno progettuale unitario, assieme a quello degli altri altari delle navate. In questo senso la realizzazione dell'oggetto può essere fatta risalire all'architetto della chiesavariamente individuato dalla critica (Casella, Vannone, Riccio). Tuttavia l'affermazione negli Annali della Chiesa secondo cui la parte esteriore della cappella sarebbe stata ultimata nel 1618, può far ricondurre l'ideazione del prospetto ai lavori compiuti da Daniele Casella tra il 1614 e il 1639 al quale si deve l'altare e l'intero rivestimento marmoreo della cappella (Lodi 1992, p. 36)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043391
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro cartiglio in mezzo al timpano - VI/ NON MOECHA/ BERIS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casella Daniele (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'