altare, elemento d'insieme di Carlone Taddeo (attribuito), Casella Daniele (attribuito) (secc. XVI/ XVII)

altare,

Paliotto intarsiato e scolpito; alzata su colonne con capitelli corinzi; architrave con cornici modanate a denti di sega; cimasa a timpano spezzato con figura angelica di coronamento.Sul paliotto croce centrale su calvario ed elementi architettonici laterali

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ intarsio
    PIETRA DURA
  • ATTRIBUZIONI Carlone Taddeo (attribuito): progetto d'insieme
    Casella Daniele (attribuito): Disegno
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel quadro del riassetto teatino della chiesa, Gerolamo Serra, assunto il giuspatronato della cappella nel 1587, incarica Taddeo Carlone del progetto d'insieme (Soprani/ Ratti 1768); Soprani però gli attribuisce solo statue e bassorilievi. Un documento nell'archivio teatino ricorda in data 1612 un disegno di Daniele Casella, allievo di Taddeo Carlone (Galassi 1988), per l'altare Serra. L'altare gravemente danneggiato durante l'ultima guerra è stato interamente ricostruito
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043297
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlone Taddeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casella Daniele (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'