San Gregorio

statua,

Statua virile imberbe in abiti papali; la mano destra alzata in gesto benedicente; identificabile con San Gregorio Magno

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Carlone Taddeo (e Aiuti): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Aiuti Di Battista Orsolino (belloni 1988)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'interno della Cappella Serra iniziata nel 1586 e consacrata nel 1610, si trovano le 4 statue dei Padri della Chiesa, attribuite generalmente a Taddeo Carlone e aiuti (Da Prato 1900; Labò 1943; Parma Armani 1987). Dubbi sull'attribuzione sono avanzati dal Belloni (1988), che nega la possibilità di attribuire le statue ad un unico autore, propendendo piuttosto per la bottega di Battista Orsolino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043294
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlone Taddeo (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'