miracolo di Sant'Ugo

dipinto, 1721 - 1731

DIPINTO CON CORONAMENTO SAGOMATO AD ARCO A TUTTO SESTO ECCEDENTE, INSERITO ENTRO LA CORNICE MARMOREA DELL'ALTARE.S. UGO E' RAFFIGURATO STANTE, LO SGUARDO AL CIELO, LA MANO DESTRA ALZATA NELL'ATTO DI IMPUGNARE LA VERGA CHE FA SCATURIRE L'ACQUA ZAMPILLANTE DALLA ROCCIA. INDOSSA UNA TUNICA E UN MANTELLO NERI, CON LE INSEGNE DELL'ORDINE GEROSOLIMITANO. IN ALTO S. GIOVANNI BATTISTA IN GLORIA CON ANGELI

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Ferrari Lorenzo (1680/ 1744): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'OPERA, DI MEDIOCRE FATTURA, DEBOLE NEL COLORE E MODESTA NELLA COMPOSIZIONE, E' STATA ACCOLTA CON UNA CERTA INDIFFERENZA DALLA CRITICA. MENTRE LA GAVAZZA HA RINUNCIATO AD UNA DATAZIONE, LA DE MASI HA IPOTIZZATO UN ARCO CRONOLOGICO COMPRESO TRA IL 1720 E IL 1724 E LA CARACENI LO HA FISSATO INTORNO AL 1730. L'UNIONE DI QUESTE DATE VERREBBE A COINCIDERE CON L'EPOCA DI REALIZZAZIONE DELL'ALTARE E L'INTERVENTO COEVO DELL'AUTORE NELLA TELA DEL CORO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043044
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Ferrari Lorenzo (1680/ 1744)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1721 - 1731

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'