poltrona - bottega ligure-piemontese (metà sec. XIX)

poltrona, 1840 - 1860

POLTRONA IN LEGNO INTAGLIATO, LACCATO E DORATO CON RIVESTIMENTO IN VELLUTO DI SETA OPERATO, CORDONE DI SETA E DECORAZIONE IN FILO D'ARGENTO DORATO.SCHIENALE RETTANGOLARE SAGOMATO E IMBOTTITO COME IL SEDILE LIEVEMENTE SVASATO, CON FASCE SAGOMATE, RETTO SU GAMBE CON MOVIMENTO AD ESSE. BRACCIOLI AD ANDAMENTO ONDULATO.TUTTI GLI ELEMENTI STRUTTURALI DELLA POLTRONCINA SONO SMUSSATI DA UNA MODANATURA DORATA CHE RISALTA SULLA SUPERFICIE LACCATA DI BIANCO. SEMPLICI MOTIVI FITOMORFI, SEMPRE DORATI,DECORANO IL DORSO DELLE GAMBE E IL GREMBIULE FRASTAGLIATO AL CENTRO. CIMASA CON MEDAGLIONCINO A VOLUTE. IMBOTTITURA RIVESTITA DA FODERA IN VELLUTO OPERATO

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE