putti

dipinto, 1672 - 1672

IL DIPINTO RAPPRESENTA DUE CHERUBINI IN VOLO, SU UNO SFONDO VERDASTRO, CHE REGGONO UN CARTIGLIO CON ISCRIZIONE. IL PUTTO IN PRIMO PIANO E' COPERTO DA UN DRAPPO BIANCO SVOLAZZANTE,TRATTENUTO SUI FIANCHI DA UN CORDONE

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Ferrari Gregorio (1647/ 1726): ESECUZIONE
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Piola Domenico (1628/ 1703)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL QUADRO, CON ALTRI TRE ANALOGHI PER FORMATO E MOTIVO ICO-NOGRAFICO, FU DIPINTO DA GREGORIO DE FERRARI NEL 1672, COMEE' ATTESTATO DALLA "RELAZIONE" SCRITTA DA UN PADRE BARNABITAPROPRIO IN QUELL'ANNO. "ALLA SPESA D'UNO PER CIASCUNO VICONCORRONO IL P(adre) G(e)N(er)ALE, IL P.D. BASILIO FERRARIPREP(osit)O, IL P.D. FEDERICO FINOCHIO, E IL FR(at)ELLOHOMOBONO CALIGARIO"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700042942
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI NEL CARTIGLIO TENUTO DAI PUTTI - QUAERITE FACIEM EIUS SEMPER - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Ferrari Gregorio (1647/ 1726)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1672 - 1672

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'