Madonna del Rosario

scultura, 1600 - 1649

Madonna con Bambino poggiante su una nube da cui fuoriescono teste di cherubini

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Santacroce Giovanni Battista (notizie Sec. Xvii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la Madonna del Rosario è notata come "unica di cose antiche" e "perché bella a vedersi" dall'Alizeri, che la attribuisce ai Santacroce. La sculturafeceva parte di una cassa processionale e venive utilizzata probabilmentedai confratelli di N.S. del Soccorso. E' attribuita a G.B. santacroce, figlio di Matteo e nipote di Filippo ("Maestro Pippo") da Novella, Castagna e Carrozzino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700042648
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santacroce Giovanni Battista (notizie Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'