visitazione
dipinto
1772 - 1772
Bosio Girolamo (notizie 1772)
notizie 1772
CORNICE MISTILINEA. INCORNICIATO DA UN QUADRO DI MARMO, IL DIPINTO FA PARTE DI UN CICLO DI STORIE DELLA VERGINE ALLINEATO LUNGO LE PARETI DELLA NAVATA.IL PROTOTIPO BAROCCESCO E' RIPRESO CON FEDELTA': ALL'INTERNODI UN ATRIO, E CONTRO UNO SFONDO DI PAESAGGIO DEFINITO DA UN ARCO, L'INCONTRO FRA ELISABETTA E MARIA AVVIENE ALLA PRESENZA DELLO STESSO ZACCARIA, COLTO NELL'ATTO DI USCIRE DALLA PORTA A DESTRA
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Bosio Girolamo (notizie 1772): ESECUZIONE
- LOCALIZZAZIONE San Remo (IM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE DAL DISORDINATO REGESTO DOCUMETARIO DEL FERRARI SEMBRA DI POTER DDESUMERE CHE L'AUTORE DELLA VISITAZIONE SIA QUEL GIROLAMO BOSIO - UN SANREMESE QUASI DEL TUTTO IGNOTO ALLA STORIOGRAFIA LIGURE - CUI VIENE COMMISSIONATO UN QUADRO PER L'ORATORIO NEL 1772. UN'INTERPRETAZIONE DI BAROCCI (CHE POTEVA ESSERE CONOSCIUTO LOCALMENTE TRAMITE INCISIONI) IN TERMINI DI CLASSICISMO IRRIGIDITO E APPESANTITO NON E' IN CONTRASTO CON LA CULTURA DELL'UNICA OPERA SICURA DEL BOSIO, L'ASCENSIONE DISAN GIUSEPPE IN SAN GIUSEPPE NELLA STESSA SAN REMO
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700042606
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0