lapide, opera isolata - bottega ligure (fine sec. XIV)
lapide
1390 - 1390
LASTRA DI FORMA QUASI QUADRATA
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE STEMMA SCALPELLATO DURANTE LA REPUBBLICA GIACOBINA, LA LAPIDE RICORDA TRAI BENEFATTORI DELLA CHIESA DEL CARMINE MARIETTA DE PASTORAIO, IN MEMORIA DELLA QUALE I FRATI CELBRAVANO UNA MESSA IN PERPETUO
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700042231
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- ISCRIZIONI A TUUTO CAMPO - MCCCLXXX DIE MENSI SETEMBRIS REVERENDUS FRATER GR ANTHONIUS DE PIGNONO PRI - caratteri gotici - a solchi - latino
- STEMMI IN BASSO A DESTRA - gentilizio - Stemma - COMPLETAMENTE SCALPELLATO
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0