motivi decorativi vegetali e animali

alberello, 1700-1799

L'albarello ha una forma a 'rocchetto' con due rigonfiamenti alle estremità e una parte cilindrica centrale. Il piede è piano; il collo, a scozia, terminava probabilmente con un bordo arrontondato. Sullo smalto bianco spicca la decorazione "a tappezzeria" in blu cobalto, con il consueto repertorio di nuvolette (in alto), di elementi vegetali e insetti, resi con un segno molto abbreviato

  • OGGETTO alberello
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ smaltatura/ pittura
  • MISURE Diametro: 11.5
    Altezza: 20
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Rizzi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Rizzi
  • INDIRIZZO via Cappuccini, 8, Sestri Levante (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'albarello, sia per la forma che per la decorazione, si può attribuire ad una fabbrica di Savona o Albisola, attiva nel corso del XVIII secolo. Lo stile "a tappezzeria" è in genere considerato tipico del periodo compreso fra il 1650-60 e il 1730 ca. (cfr. G. Farris, 1982). Non si può tuttavia escludere che esso sia stato applicato anche in anni successivi. In particolare per il recipinte in oggetto una datazione più tarda, alla seconda metà del '700 è giustificata dal tipo di decorazione, eseguita con uno stile abbreviato, compendiario che costituitsce solo una pallida eco del ricco repertorio originale, ancora di gusto orientaleggiante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista pubblica/privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700041168
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - U(nguentum) CITRINI - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE