paesaggio con figure

alzata, 1700-1799

L'alzata, decorata in giallo, azzurro e bruno di mangenese su smalto bianco, reca al centro due figurine femminili, di spalle, una delle quali impugna un'arma. Delle rovine molto stilizzate a sinistra corrispondono ad un ciuffo di arbusti posti simmetricamente sull'altro lato. Elementi vegetali di minori dimensioni inquadrano la scena anche nella parte superiore e in quella inferiore

  • OGGETTO alzata
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ smaltatura/ pittura
  • MISURE Diametro: 22.5
    Altezza: 4
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Rizzi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Rizzi
  • INDIRIZZO via Cappuccini, 8, Sestri Levante (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il genere delle "figurette", di stampo callottiano, unite a raffigurazioni di elementi vegetali e "rovine" di gusto orientale è diffuso nella ceramica ligure della prima metà del Settecento. Non è assolutamente vero che questo tipo di ornamentazione fosse una prerogativa di una sola manifattura, come è stato supposto a proposito dei Levantino esistono piatti e altri oggetti di questo genere che recano i marchi più svariati (cfr. F. Marzinot, 1987) Per la tipologia decorativa il piatto può essere accostato a quelli descritti nelle schede 00041156-00041157--00041161
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista pubblica/privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700041160
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE