altare maggiore, insieme - ambito italiano (sec. XVII)

altare maggiore, 1600 - 1699

La mensa dell'altare è inquadrata da due colonne tortili binate per parte, di cui quelle esterne arretrate. Al di sopra dei capitelli corinzi si sviluppa l'architrave su cui siedono due puttini alati, oranti, che fungono da coronamento per le due colonne, e da telamoni per il timpano ricurvo spezzato a voluta, ognuno delle quali è sormontata da un putto alato. Sullo sfondo, a lato della finestrella quadriloba, compaiono a bassorilievo altri due puttini. La decorazione dipinta è a motivi geometrici dai colori dominanti, giallo e azzurro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE