ombrellino processionale, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XX)

ombrellino processionale, 1900 - 1949

L'ombrellino processionale è costituito da un bastone in legno tornito, e da una coperta sostenuta da un'armatura ottagonale. Il puntale, in metallo, termina con una crocetta. Il tessuto della coperta è di colore bianco (seta) con decorazioni floreali viola e rosso facenti parte della trama di base. Il bordo della coperta è guarnito da una sottile frangia dorata

  • OGGETTO ombrellino processionale
  • MATERIA E TECNICA tessuto/ ricamo
    legno/ scultura
    METALLO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ombrellino, di tipologia assai diffusa, sembra opera della prima metà del secolo XX. La datazione è suggerita dal bastone, dalla coperta e dal puntale, che sembrano di fattura relativamente recente; senza dubbio successiva all'ombrellino della stessa sacrestia, considerato nella scheda precedente (cfr. 07/00040751). Si tratta di un accessorio, oggi in disuso, che veniva utilizzato in segno di reverenza per coprire il sacerdote mentre portava il Sacramento, all'interno o all'esterno della chiesa. L'ombrellino in esame è di colore bianco: il colore abitualmente in uso nelle processioni eucaristiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040751
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE