organo, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII)

organo, 1700-1799

L'organo è collocato nella cantoria in muratura sopra l'ingresso principale. La cassa lignea dipinta è provvista di tre portelle. Il prospetto, a tre campate, è formato da ventisette canne in stagno, disposte secondo lo schema 9 + 9 + 9. Il labbro superiore è a mitria e le bocche hanno andamento contrario alle cuspidi. La tastiera (di 47 tasti ad estensione Do 1 - Re 5 con prima ottava corta) è in legno di bosso e di ebano. La pedaliera, a leggio, ha 14 pedali ad estensione Do 1 - Fa 2 reale, con prima ottava corta, costantemente collegati alla tastiera. I registri sono azionati da tiranti in ferro con pomolo in ottone, disposti verticalmente ai lati della tastiera. I cartellini indicatori di registri sono stati coperti da uno strato di vernice. L'organo è provvisto di tre mantici a cuneo, azionati da relative corde. Il soniere maestro è a tito e vi è un altro soniere per le canne di basseria. Le tube dei registri ad oncia sono in stagno e sono stati aggiunti recentemente. Poco sopra il leggio una targhetta reca un'iscrizione a stampa e a penna

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    legno di bosso
    legno di ebano
    METALLO
    STAGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un'opera di autore anonimo di scuola ligure. Giancarlo Bertano e Silvano Rodi ipotizzano che il fabbricante possa essere un certo Ciurlo si Santa Margherita Ligure, attivo nel corso del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040738
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sopra il leggio, nella targa - NEGRI EDOARDO/ FABBRICANTE D'ORGANI/ RISTORO' IL SETTEMBRE/ 1899 BORGOMARO - lettere capitali - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE