Cristo

statua, post 1825 - ante 1872

Personaggi: Cristo. Abbigliamento: ampio panneggio che lascia scoperto la spalla e l'omero sinistro. Parti anatomiche: capo chino; braccia conserte

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Gaforelli Vittorio (notizie Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Lavagna (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo, in origine, fungeva da fastigio al battistero. Venne portato in sacrestia dopo il fusto delle due statuine che ornavano le nicchie del battistero. I tratti fortemente idealizzati delle due figure, composte in un'espressione distaccata, le loro statiche posizioni, l'assenza di tensione nella rappresentazione scenica, sono caratteri tipicamente ottocenteschi di retaggio neoclassico, che sembrano confermare la datazione del battistero ai decenni iniziali dell'Ottocento. I dettagli decorativi come i capelli e la barba della figura appare resa con una certa cura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040482-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaforelli Vittorio (notizie Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1825 - ante 1872

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'