Cristo crocifisso

crocifisso, post 1700 - ante 1799

Crocifisso in legno di giuggiola. I capicroce, sempre in legno, presentano decorazioni ad intaglio

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Varazze (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il crocifisso, di autore ignoto, è un'opera di notevole qualità, presumibilmente databile al secolo XVIII per la figura sottile ad elegante priva di eccessivi risalti muscolari ma, soprattutto, per la caratterizzazione del volto con i particolari fisionomici, ad esempio della barba e dei capelli ricciuti, resi in maniera estremamente accurata e minuziosa che richiama, insieme al fine modellato, la parallela produzione in avorio.Il Cristo è appena spirato. Le membra sono ancora in tensione, ma presentano già il rilassamento della morte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700039587
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE