balaustrata, coppia di Moreno Angelo (sec. XIX)

balaustrata, 1885 - 1885
Moreno Angelo (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
notizie seconda metà sec. XIX

Balaustrate marmoree costituite da due settori uguali, separati per dar luogo al passaggio centrale, poggianti su zoccolo e sormontati da cimasa entrambi modanati. Ogni settore è separato da tre pilastrini, con specchiature rettangolari, in due parti uguali formate da quattro balustri interi e due mezzi balaustri. Qesti sono a fuso semplice, leggermente rigonfio, con anello modanato e basamento a sezione circolare. Le specchiature dei pilastrini della cappella a sinistra sono in marmo nero con venature bianche, mentre quelle della cappella a destra sono in marmo violaceo con venature bianche

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Moreno Angelo (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Frattini6
  • LOCALIZZAZIONE Ceriana (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le balaustre probabilmente sono state realizzate nel 1885, data riportata nel libro elle deliberazioni e dei conti della Parrocchiale dove è citato anche il nome del marmoraio esecutore: Angelo Moreno, operante a Sanremo nella seconda metà del XIX secolo. La fattura è molto semplice e presenta caratteri stilistici tipicamente ottocenteschi, come il balaustro a fuso semplice, i pilastrini parallelepipedi con specchiature rettangolari e le lineari modanature dello zoccolo e della cimasa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038990
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Moreno Angelo (notizie Seconda Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1885 - 1885

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'