Pietà e Santi

dipinto, post 1700 - ca 1710

Il dipinto, con semplice cornice modanata e dorata, è inserito al centro di una decorazione a stucco con volute fitomorfe laterali e fastigio a timpano spezzato curvilineo, con volute laterali, cimato da baldacchino a corona, dorato e sovrastante una cartella con il Sacro Cuore e l'iscrizione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Giuseppe Palmieri
  • LOCALIZZAZIONE San Remo (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nelle Vite di pittori di Soprani-Ratti, pubblicate el 1768-69, si fa menzione di una tavola della Pietà nell'Oratorio dei Sette Dolori attribuita a Giuseppe Palmieri. Più precisamente, il manoscritto del testo del 1762, ora conservato presso l'Archivio Storico del Comune di Genova, parla di una Pietà con i SS. Filippo e Sebastiano: l'intitolazione sembra dunque corrisponere a quella dell'opera in esame. I rimaneggiamenti e le ridipinture di cui è stato oggetto nel corso del tempo ne ostacolano però un'esatta valutazione. Stilisticamente infatti, il dipinto appare piuttosto lontano dalla poduzione corrente del Palmieri. Il forte impianto disegnativo ed il colore denso, corposo, sembrano contrastare con la pittura trasparente costruita per velature del Palmieri stesso. Solo un dipinto, da questo punto di vista, appare confrontabile con quello in esame, e cioè il "San Sebastiano" di Santa Maria di Castello, una delle ultime opere dell'artista (sulla produzione di Giuseppe Palmieri (1677-1740) si confronti l'articolo di Dugoni, 1990). Per il dipinto in esame si può dunque ipotizzare o la sostituzione dell'opera di Palmieri vista dal Ratti con un'altra posteriore, o una ridipintura talmente pesante da aver completamente modificato la tela originale. Aggiunte senz'altro a posteriori, probabilmente ottocentesche, sono comunque le applicazioni metalliche del cuore trafitto e dell'aureola di stelle
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038967
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Nella cartella sopra l'incorniciatura del dipinto - Ben. oni - lettere capitali - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE