Ritrovamento delle reliquie di San Giovanni Battista a Mira

dipinto, post 1790 - ca 1799

Personaggi: soldati; monaco; generale. Attributi: (generale) elmo; armatura. Oggetti: urna; statua di San Giovanni Battista. Costruzioni: edificio classico; altare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Guido Reni
  • LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto viene attribuito addirittura a Guido Reni (Reghezza, s.d.; Tirocco, 1933) oppure alla sua scuola (Boeri, 1988), ma in realtà non ha attinenza con lo stile del maestro bolognese. La tela è opera di notevole qualità e pare ispirata alla pittura "di storia" del primo Seicento, sebbene la pennellata, a tratti ad andamento rapido e guizzante, faccia pensare a un lavoro posteriore, già tardo settecentesco, dovuto a un artista forse di formazione accademica, come denotano il nitore disegnativo e l'attenta calibratura compositiva. L'atteggiamento di recupero del classicismo cinque-seicentesco romano ed emiliano induce a ricercare l'autore della tela tra i pittori genovesi dell'ambiente dell'Accademia Ligustica. A titolo indicativo si potrebbe accostare il quadro di Taggia a una sena "di storia" come la "Battaglia della Meloria" di Giovanni David (1780, Genova, Palazzo Ducale)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038797
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE