altare - a mensa, insieme - bottega ligure (seconda metà sec. XVIII)

altare a mensa, post 1750 - ca 1799

All'altare si accede tramite due gradini. La mensa vaschiforme ha le estremità mosse da volute. Il paliotto è adorno nel centro da un cartouche ornato a sua volta da pelacce e palme. Sopra la mensa un grado adorno da specchiature in marmo rosso. L'alzata dell'altare è cosituita dalla cornice che inquadra la cassa delle reliquie di S. Benedetto; il profilo del prospetto, realizzato in marmo bianco e rosso ha andamemto mosso; agli angoli superiori due cherubini scolpiti a tutto tondo in marmo bianco. Sull'apice della cornice siedono due angioletti pure in marmo bianco; quello di sinistra, che tiene sottobraccio l'altro, leva il braccio e stringe nella mano un oggetto, forse una palma, ora scomparso

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE