altare - a edicola, elemento d'insieme di Corbellino Giacomo, Torre Giovanni Battista (sec. XVII)

altare a edicola,

Il manufatto si articola in due parti: la mensa in marmo bardiglio, sormontata da un doppio, ha il paliotto svasato; le estremità sono sottolineate da ramages. Al centro un cartiglio interrompe la serie di baccellature che solca in senso verticale la superficie. L'ancona è serrata da due colonne tortili in marmo nero, sormontate da capitelli compositi indorati; queste poggiano su un dado di bardiglio bombato e su basi in marmo bianco. Al centro la nicchia rivestita di bardiglio è inquadrata da una cornice in marmo rosso di Francia. La cimasa imposta su una trabeazione rettilinea in bardiglio a listelli lisci disposti in aggetto; questa è costituita da due volute a ricciolo schiacciate sulle quali compaiono due putti ognuno dei quali deve reggere in origine un simbolo della Passione. Un terzo putto figura al centro sopra un cartiglio a doppia voluta

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA marmo bardiglio
    MURATURA
  • ATTRIBUZIONI Corbellino Giacomo (notizie Fine Sec. Xvii)
    Torre Giovanni Battista (notizie Fine Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare era ubicato in origine sul lato destro del presbiterio, dove fu costruito nel 1635 per ospitarvi il crocifisso quattrocentesco, sino ad allora ubicato entro uno scurolo sotto il presbiterio stesso (Martini, 1925). La collocazione dell'altare mutò quando l'oratorio venne ampliato; nel 1695 Giacomo Corbellino e Gio Batta Torre, marmorari attivi in Genova, ricevettero l'incarico di costruire un manufatto che fu messo in opera sul lato sinistro dell'arco di ingresso al presbiterio. La struttura riprende uno schema consueto nella tipologia deglia altari di manifattura genovese di fine'600, che viene però riproposto in dimensioni ridotte ed è risolto in modo convenzionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038689
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Corbellino Giacomo (notizie Fine Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'