tabernacolo - a frontale architettonico, elemento d'insieme di Bernini Gian Lorenzo (scuola) (prima metà sec. XVIII)

tabernacolo a frontale architettonico, post 1700 - ca 1749

Tabernacolo piuttosto piccolo in marmi policromi, con il frontone dalla forma bombata. La cornice della porticina è in marmo bianco. La porticina è in metallo dorato con il calice, l'uva, il grano

  • OGGETTO tabernacolo a frontale architettonico
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    MARMO BIANCO
    metallo/ doratura
  • MISURE Altezza: 68 cm
    Larghezza: 60 cm
  • ATTRIBUZIONI Bernini Gian Lorenzo (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Badalucco (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dai libri della Parrocchia si sa che altare con il relativo tabernacolo furono comprati nel 1728 dalla Chiesa di San Siro a Sanremo dai Sacerdoti Francesco e Vittorio Capponi. Di stile chiaramente barocco, tranne la porticina in metallo, di epoca decisamete posteriore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038590-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI Sulla porticina - religioso - Stemma - monogramma di Cristo - IHS
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernini Gian Lorenzo (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'