pianeta, elemento d'insieme - manifattura ligure (sec. XVIII)

pianeta, post 1700 - ca 1799

Sul fondo in gros-grain color indaco si sviluppa il disegno che consiste di tralci di roselline selvatiche ricamate in giallo pallido, azzurro e color salmone, con andamento a serpentina verticale, che si incrociano con tralci di foglioline ricamate in bianco. Dalle anse sporgono mazzi di fiori misti. Galloni e pizzo in argento filato

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA seta/ cannellato semplice/ broccatura
  • MISURE Altezza: 95 cm
    Larghezza: 66 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Pieve di Teco (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno decorativo presenta una forte analogia con quello di un piviale in taffetas broccato, conservato nella chiesa di S.Giovanni Battista a Monterosso al Mare, databile 1765-70, a sua volta molto simile ad un cartone veneziano del 1765 copiato da un campione francese in arrivo da Guillard (cfr. AA.VV., 1986)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038373-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE