piattino, opera isolata - bottega cinese (prima metà sec. XVIII)

piattino, post 1700 - ca 1749

Piattini a parete curva su breve piede ad anello; sul fondo una peonia entro un cerchio blu da cui si diramano quattro tralci radiali con peonie, crisantemi e loti alternati a fiori di pesco; l'orlo è sottolineato da un filetto blu

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA PORCELLANA
  • MISURE Diametro: 13.3 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Cinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La porcellana è sottile, sonora; la riveste una coperta limpida, azzurrina, con minuti e rari fori di spillo. Al blu sottocoperta, un pò sbiadito e acquarellato, sono accostati gli smalti rosso corallo chiaro e oro, secondo la più tradizionale tavolozza Imari. Anhe in questo caso, come nella tazza n. 967 (3) di questa collezione, si tratta di una produzione cinese, che reinterpreta quella tipologia giapponese della prima metà del XVIII secolo, se non della fine del XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700037537
  • NUMERO D'INVENTARIO 984 (34)
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE