stallo di confraternita, insieme di Conisolli Giacomo (attribuito) (seconda metà sec. XIX)

stallo di confraternita, post 1850 - ante 1899
Conisolli Giacomo (attribuito)
notizie seconda metà sec. XIX

Il corpo addossato alla parete è diviso in due ordini di pannelli a specchiature scanditi da lesene scanalate da foglie d'acanto lisce ed a voluta come capitello sormontati da più cornici aggettanti. Da entrambi i lati accanto alla porta, lo spazio tra le due lesene è definito anche da due braccioli chiusi e lisci ed il sedile è rialzato. Il banco di fronte, a inginocchiatoio, è anch'esso diviso in pannelli a grandi specchiature

  • OGGETTO stallo di confraternita
  • MATERIA E TECNICA legno di noce massello/ modanatura/ sagomatura/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Conisolli Giacomo (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Pieve di Teco (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa parte di stalli pur essendo realizzata seguendo gli stessi moduli compositivi presenta una decorazione più complessa nella parte a capitello e nella ripetizione di due ordini del motivo a specchiature, oltre ad avere i primi due spazi a sedere più esterni rialzati e con braccioli, rispetto agli stalli che coprono tutta la lunghezza perimetrale dell'interno- vedi scheda successiva -; da questo punto la prospettiva è infatti dominante sono perciò da ritenersi i posti più prestigiosi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700037076
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conisolli Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'