lampadario, opera isolata - bottega ligure (sec. XX)

lampadario, post 1920 - ante 1939

L'oggetto è costituito da tre bracci rostrati, ornati di ghirlande, dai quali pendono altrettanti portalampada adorni di sottili tubolari in vetro

  • OGGETTO lampadario
  • MATERIA E TECNICA ottone/ fusione
    vetro/ soffiatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Pieve di Teco (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La destinazione attuale dell'oggetto non è quella originaria; esso fu donato all'oratorio negli anni '50 da un'ignota benefattrice la quale fino ad allora lo aveva tenuto nella propria casa (comunicazione orale di Lorenzo Semino, 25-7-1987). I motivi ornamentali - rostri, corone d'alloro appartengono a una simbologia tipica del regime fascista. Il lampadario potrebbe essere stato prodotto in una manifattura italiana in un periodo oscillante fra gli anni '20 e '30 del nostro secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700036968
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1920 - ante 1939

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE