cuscino, opera isolata - manifattura ligure (sec. XX)

cuscino, 1900 - 1990

Il puntaspilli fa parte del corredo della MAdonna del Carmine ( serve per la vestizione). Su un cuscinetto con balza arricciata in taffetà di seta celeste è applicato un pizzo a fuselli. Al centro vi è un motivo circolare (solare: cordinetti e fogliette a punto fito( tipicamante liguri)e un nastrino in punto tela che lo contorna. Sopra la balza è applicata un ulteriore balza a fuselli con motivo di ventaglietti e rete con stella a sei punte

  • OGGETTO cuscino
  • MATERIA E TECNICA filo di lino/ merletto a fuselli o tombolo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Finale Ligure (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il lavoro sembrerebbe quasi imparaticiccio ( anche se molto bene eseguito)di alcuni punti e motivi decorativi del pizzo a fuselli, alcunidei quali liguri, altri desuntidalla tradizione barocca (stella a sei punte). Il motivo di stella o sole è tipico dell'arte popolare di molte cultura. Il lavoro potrebbe datatrsi ai primi anni del secolo. Da notare il filato ( refe) piuttosto spesso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700034770
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1990

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE