vaso, coppia - manifattura italiana (seconda metà XIX)

vaso, post 1850 - ante 1899

I vasi, dalle anse a forma di serpentelli, hanno il piede circolare decorato da volute e sottili serti floreali dorati; sul corpo bombato sono raffigurati due volatili, uno scoiattolo posato su di un ramo e una farfalla. Negli spazi di risulta, motivi ornamentali ad arabesco, girali, griglie nei vari toni di azzurro, giallo, violetto e verde

  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I vasi, decorati secondo un disegno attinto a formule alquanto stereotipe e ripetitive, sono databili alla fine del XIX secolo. Caterina Olcese nella sua revisione del 1985 scrive: "la sovrabbondanza e la pesantezza di decorazioni inducono a proporre per questa coppia una datazione nella seconda metà del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700034354
  • NUMERO D'INVENTARIO 1104; 1105
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE