ritratto di gentildonna con velo

dipinto, post 1690 - ante 1699

Figure femminili: gentildonna ritratta a mezzo busto. Abbigliamento: veste nera; lattuga bianca; velo sul capo e sulla fronte

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Carbone Giovanni Bernardo (scuola)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già attribuito al Van Duck, questo "ritratto di gentildonna con velo", negli inventari del palazzo è assegnato, con la premessa "forse" al Carlone. Torriti (1963, p. 65) afferma: "è piuttosto da ritenersi opera di qualche seguace (del Van Dyck, n.d.r.), probabilmente dello stesso Giovanni Bernardo Carbone. Su questa incertezza si ricordi quanto scrivevano del Carbone Soprani-Ratti (1768, II, p. 19): "Invogliatosi poscia a fare ritratti, e oltremodo piacendogli la singolare maniera del Van Dyck, diedesi ad imitarla; e se appieno non la raggiunse, almen vicinissimo andolle". Non scioglie l'incertezza F. Sborgi che attribuisce il ritratto al Carbone, ma con la dicitura "dubbia attribuzione" (F. Sborgi in Pittura a Genova e in Liguria, 1971, p. 318).Sul dipinto non esistono contributi critici recenti oltre a quelli indicati nella bibliografia (revisione Olcese C. 1985)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700034117
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carbone Giovanni Bernardo (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'