motivi decorativi/ motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali

sedia, post 1740 - ante 1760

Quattro gambe arcuate e traversate da ampia scanalatura che corre per tutto il telaio delle sedie, rilevando nelle gambe uno spigolo centrale che forma un triangolo all'estremità della fascia frontale con inserito un ornato di foglie, che si ripete con pellaccette al centro della fascia stessa. La targa ha montanti e traverse ondulati con leggeri intagli a volute e pellacette. Imbottitura del sedile e dello schienale eguale alle poltrone

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    SETA DAMASCATA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le sedie sono databili al secolo XVIII e precisamente appartengono allo stile Luigi XV come denota la linea molto sinuosa delle gambe e il ricco ornato floreale. Questa serie di mobili, che costituiscono un'unica serie, può essere meglio precisata alla metà del XVIII secolo; diversi confronti con opere pubblicate rendono plausibile questa ipotesi (revisione Olcese C. 1985)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700034086
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE