candelabro, coppia - manifattura francese (secondo quarto XIX)

candelabro, post 1825 - ante 1849

Tre piedi a voluta a foglia d'acanto fortemente accartocciata formano il basamento che reca impresso in una cartella lo stemma sabaudo. Sopra il basamento un putto eretto con foglie di vite tra i capelli tiene nel mantello rialzato con le mani grappoli d'uva cui rivolge lo sguardo. Alle sue spalle da un tronco cavo, maritato alla vite, fuoriescono le ramificazioni a foglia che formano gli undici bracci reggilume

  • OGGETTO candelabro
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale di Genova
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La coppia di candelabri, così come i paramenti lignei della sala, riflettono un gusto neobarocco propri del fasto ecclettico in voga sul finire degli anni Quaranta dell'Ottocento. Per il Palazzo Reale di Genova sembrò poi naturale e utile rifarsi all’esuberanza barocca e rococò dei molti allestimenti locali della prima metà del Settecento; così si operò anche per gli oggetti in bronzo dorato, come appunto i candelieri ed il possente orologio, realizzati o acquistati a Parigi con la mediazione dell'antiquario Herbert
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700034028
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
    1985
    2006
  • STEMMI Sul basamento, in una cartella - reale - Stemma - Stemma Sabaudo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1825 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE