lampadario, opera isolata - bottega italiana (sec. XVIII)

lampadario, post 1700 - ante 1799

Struttura centrale aperta costituita da stecche in legno dorato piegate in modo da formare un vaso panciuto chiuso da un rosone intagliato. Dall'alto e lungo il corpo scendono giri di gocce di cristallo. Nel centro della struttura lungo l'asta piccola cascata di cristalli; al di sotto otto bracci reggilume riccamente arricchiti di cristalli

  • OGGETTO lampadario
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
    CRISTALLO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto di produzione artigianale che per la sua impostazione asimmetrica e la forma dei bracci è databile alla prima metà del XVIII secolo. La datazione, sulla base delle sue caratteristiche stilistiche, potrebbe forse essere spostata alla seconda metà del secolo XVIII (revisione Olcese C. 1985)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700034019
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1985
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE