RITRATTO FEMMINILE

dipinto,

FIGURE: FIGURA FEMMINILE DI TRE QUARTI A MEZZO BUSTO. OGGETTI: ABITI SONTUOSI; GIOIELLI

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Voet Ferdinand (bottega)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Mignard
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE NELL'INVENTARIO DELLA DONAZIONE QUESTO RITRATTO è ATTRIUITO GENERICAMENTE AL XVII SECOLO; ROTONDI (1967, PP. 134-5) NOTANDO LE AFFINITA' FRA QUESTO DIPINTO E QUELLO ATTRIBUITO NELLO STESSO INVENTARIO A PIERRE MIGNARD LO ATTRIBUISCE ALLO STESSO PITTORE. QUESTA ATTRIBUZIONE è STATA ACCETTATA RECENTEMENTE DA G. ROTONDI TERMINIELLO (1976, P. 24; PIù CONVINCENTE TUTTAVIA è L'ANALISI COMPIUTA DA WILHELM (1966, P. 251-56) CHE COLLEGA QUEST'OPERA AD ALTRI DUE RITRATTI DI DAMA DI FERDINAND VOET RISPETTIVAMENTE CONSERVATI AL MUSEO DI NANTES E DI AMSTERDAM; LO STUDIOSO MANTIENE QUALCHE RISERVA CIRCA L'IDENTIFICAZIONE DELLA DAMA CON UNA DELLE SORELLE MANCINI, DELLA QUALE INVECE IL ROTONDI è ASSOLUTAMENTE SICURO (OLCESE 1985). IL RITRATTO è COMUNQUE DA COLLEGARE CON GLI ALTRI TRE FACENTI PARTE DELLA GALLERIA SPINOLA E CIOè I NUMERI, 46, 101, 149 DELL'INVENTARIO. LA CORNICE è IDENTICA A QUELLA DEL RITRATTO 101 (VEDI SCHEDA CORRISPONDENTE) (OLCESE 1985)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033749
  • NUMERO D'INVENTARIO 103
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Voet Ferdinand (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'