cornice, elemento d'insieme - bottega ligure (terzo quarto sec. XVI)

cornice, ca 1570 - ca 1570

CORNICE COSTITUITA DA DUE MEZZE COLONNE SCANALATE LATERALI, SU ALTO DADO, CON CAPITELLI CORINZI PROFILATI IN ORO, FIANCHEGGIATI DA LESENE CONCLUSE DA CAPITELLI CORINZI DORATI. TRABEAZIONE CON FREGIO ORNATO DI PALMETTE DORATE SORMONTATO DA TABELLA CON ISCRIZIONE DIPINTA. AL DI SOPRA DELLA TRABEAZIONE, SULLE COLONNE, DUE DADI INTAGLIATI A FIORETTI DORATI; AL CENTRO UNA CORNICE CON DIPINTO (CFR. SCHEDA N. 121) FIANCHEGGIATA DA DUE ANGELI

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio
  • MISURE Altezza: 230
    Larghezza: 50
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della Ss. Annunziata di Portoria
  • INDIRIZZO Viale IV Novembre, 5, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ALIZERI (1875, P. 258) RINTRACCIO' UN DOCUMENTO DEL 13 NOVEMBRE 1570, SECONDO IL QUALE BATTISTA GRIMALDI PROMETTE A LUCA CAMBIASO "ANCHONAM SEU QUADRUM LIGNI", PER IL SUO QUADRO DELL'"ADORAZIONE DEI MAGI" (CFR. SCHEDA N. 121). SECONDO UNA PRECEDENTE SCHEDA DELLA SOPRINTENDENZA (MOD. 50, N. 13), LA PRESENTE ANCONA DI LEGNO DORATO VA IDENTIFICATA CON QUELLA CUI SI RIFERISCE IL DOCUMENTO CITATO; SI TRATTEREBBE DI UN TIPO DI CORNICE, CON COLONNE E TIMPANO INTAGLIATI E DORATI, FUNGENTE INSIEME DA DOSSALE DELL'ALTARE, ASSAI DIFFUSA ATTORNO ALLA META' DEL CINQUECENTO PER CONTORNARE I DIPINTI. UNA CORNICE ANALOGA RIGUARDAVA UN TEMPO IL "PRESEPE" DEL SEMINO (CFR. SCHEDA N. 139); ANCH'ESSA ERA STATA ESEGUITA DA UN BATTISTA GARIBALDI, "CASATO CELEBRE PER QUESTE OPERE ... CONSERVATO FREQUENTEMENTE NEI ROGITI" (ALIZERI, CIT.). ALLA FINE DELL'OTTOCENTO, ENTRO LA LUCE RETTANGOLARE DELLA CORNICE ANTICA, FU RICAVATA UNA NICCHIA, CON FONDO A BACELLATURE DORATE, PER CONTENERE LA STATUA DELL'ADDOLORATA (CFR. SCHEDA N. 119), ALLA QUALE SI RIFERISCE ANCHE L'ISCRIZIONE SULLA CIMASA DELL'ALTARE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033077-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI SU CIMASA, IN TABELLA - POSUERUNT ME/ DESOLATAM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1570 - ca 1570

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE