profeti/ sibille

decorazione pittorica, 1575 - 1595
Calvi Pantaleo (attribuito)
ante 1502/ 1595

LA VOLTA E' SCOMPARTITA IN CINQUE SPICCHI ENTRO CUI SONO AFFRESCATI, IN CORNICI DORATE, DUE SIBILLE E TRE PROFETI. ALLA SOMMITA' DELLA VOLTA, NEL PUNTO DI CONVERGENZA DEGLI SPICCHI, IN UN TONDO, E' RAFFIGURATA LA COLOMBA DELLO SPIRITO SANTO

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 480
    Larghezza: 458
  • ATTRIBUZIONI Calvi Pantaleo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della Ss. Annunziata di Portoria
  • INDIRIZZO Viale IV Novembre, 5, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE GLI AFFRESCHI, ESEGUITI DA PANTALEO CALVI, FORSE IN COLLABORAZIONE CON IL FRATELLO LAZZARO, CORRISPONDONO A QUELLI ANALOGHI MA DI QUALITA' SUPERIORE, DELLA CAPPELLA DELL'ADDOLORATA (ALIZERI, 1847, P.725; CFR. SCHEDA N. 124).LE FIGURE DEI PROFETI NON OFFRONO CARATTERISTICHE INDIVIDUALI, ALL'INFUORI FORSE DI QUELLA CON LA SCRITTA TRATTA DA ISAIA, CHE POTREBBE FARE PENSARE A LUI. PER QUANTO RIGUARDA GLI ALTRI DUE, SUL CUI ROTOLO SONO DIPINTI PASSI DESUNTI DAL SALMO XXI, SI SONO QUI VOLUTI EFFIGIARE PROBABILMENTE DUE PROFETI QUALSIASI. GLI AFFRESCHI FURONO RITOCCATI ALLA FINE DELL'OTTOCENTO, NEL CORSO DEL GENERALE RESTAURO DELLA CHIESA (CFR. A. CAPPELLINI, LA CHIESA E IL DEPSITO DI S. CATERNA, IN GENOVA, SETTEMBRE 12942, PP.14-18)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033042
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Calvi Pantaleo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'