vaso, serie - produzione giapponese (seconda metà sec. XIX)

vaso,

COPPIA DI VASI A FORMA DI ANFORA, IN CERAMICA DIPINTA A SMALTI POLICROMI SOPRACOPERTA. I FINTI MANICI SONO COSTITUITI DA DUE PARTI DORATE E MODELLATE A RILIEVO, RAFFIGURANTI ANELLI A CUI SONO LEGATI NASTRI CHE DALLA SPALLA DEL VASO SCENDONO FIN QUASI AL PIEDE. SUL CORPO A SOTTILI CRAQUELURES, DIAMETRALMENTE OPPOSTE, DUE SCENE, SEPARATE TRA LORO DAI FINTI MANICI, RAFFIGURANTI ALCUNE FIGURE DI LETTERATI INTENTI IN ATTIVITÀ DI STUDIO E DI INTRATTENIMENTO, SULLO SFONDO DI TENDAGGI DECORATI E PAESAGGI NATURALI. LA FIGURA DI UN FANCIULLO ACCANTO AD ESSI POTREBBE RAPPRESENTARE UN GIOVANE ALLIEVO NEL MOMENTO DELL'APPRENDIMENTO IMPARTITOGLI DAI MAESTRI.SOTTO IL PIEDE È VISIBILE UNA SIGLA A CARATTERI ORIENTALI

  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Giapponese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI "due Vasetti Imitazione Orientale"
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL TEMA DELL'ACCOLITO DI LETTERATI SU SFONDO PAESAGGISTICO E' CINESE, MA LE FISIONOMIE, LE OMBREGGIATURE, IL DECORO ESTREMAMENTE SOVRACCARICO E L'ORO SOFFOCANTE NON SONO INDICE DI "STILE" ORIENTALE. IL CORPO DEI VASI, COLOR CREMA, NON E' IN PORCELLANA MA IN UNA SORTA DI TERRAGLIA VERNICIATA, CON SOTTILI CRAQUELURES CHE IMITANO CERTI PEZZI GIAPPONESI. NON DOVREBBE TRATTARSI NEPPURE DI UN PEZZO PER L'ESPORTAZIONE FATTO IN ORIENTE DATA LA ROZZEZZA DELL'INSIEME. PROPORREI UNA DATAZIONE TARDA (INIZIO DEL SEC.XX, PRIMA META') E UNA MANIFATTURA EUROPEA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032922
  • NUMERO D'INVENTARIO 298
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2004
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE