cornice, serie - bottega ligure (metà XVIII)

cornice, post 1740 - ante 1760

Cornici in legno intagliato, laccato con dorature; battuta assente; fascia a giorno con decorazioni lungo i lati brevi a intaglio rilevato con motivo a cartelle simmetriche con due volute a concludere. Nei lati lunghi decorazioni a motivi fitomorfi, angoli evidenziati da foglietta asimmetrica, profilo a piccole scaglie convergenti verso gli angoli su muro dritto con scanalatura a gola

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ laccatura in oro
  • MISURE Profondità: 12 cm
    Altezza: 200 cm
    Larghezza: 140 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le cornici sono ascrivibili al XVIII secolo. L'inventario del 1877 usa singolarmente l'aggettivo "antichissima". Si può ipotizzare che i Durazzo quando acquistarono i dipinti dell'eredità Parodi e decisero di utilizzarli per decorare il Salotto degli Stucchi Verdi, abbiano riutilizzato una serie di cornici già in loro possesso, implementate da altre sagome, aggiornate al gusto settecentesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032736
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
    2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE