motivi decorativi a volute/ motivi decorativi vegetali

gradino d'altare, post 1600 - ante 1699

Sulla mensa poggiano tre gradi. Il primo grado, in marmo bianco, è decorato con pannelli mistilinei policromi aventi al centro un motivo a volute. Una cornice modanata mistilinea conclude il grado. Il secondo grado è decorato con pannelli mistilinei policromi, al centro dei quali si trovano motivi a foglia che incorniciano un tondo in marmo policromo racchiuso tra due volute. Una cornice mistilinea modanata definisce il grado, che termina lateralmente con due volute e foglie d'acanto. Il terzo grado presenta pannelli mistilinei policromi aventi al centro volute che incorniciano un ovale in marmo policromo. Il grado, definito da una cornice mistilinea modanata, termina lateralmente con due angeli alati e foglie d'acanto

  • OGGETTO gradino d'altare
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carcare (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, che segue la tipologia di analoghe opere prodotte in area ligure nel sec. XVII, presenta sul primo e il secondo grado due mensole che sono state inserite presumibilmente il epoca posteriore, così come è da ritenersi elemento non coevo allo altare il terzo grado. Tali inserimenti avvennero probabilmente in occasione della costruzione della nuova parrocchiale, verificatasi tra il 1881 e il 1891. Fu in quella occasione che l'altare venne trasferito dalla secentesca chiesa Parrocchiale Natività di S. Giovanni Battista e riadattato su intervento della famiglia Pianelli. Altri elementi non originari dell'altare sono il tabernacolo e il trono
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032358-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE